Fontana di Piazza San Vito
piazza San Vito, civ.39
Tags
acquedotto, potabile
Coordinate posizione
45.666582
,
12.245753

POTABILE
Sita frontalmente all’entrata della chiesa di S. Lucia, la fontana è costituita da una vasca ottagonale entro cui è convogliata l’acqua erogata da quattro idre che a sua volta funge da piedistallo per un motivo floreale caratterizzato da un fascio di steli sul quale si erge un fiore acquatico formante la tazza, e quindi un piccolo capitello sormontato da una pigna. Tali elementi sono in marmo di Verona e pietra di Grisignana. Alla base della fontana, su un piano più basso rispetto al livello della pavimentazione stradale, un cannello metallico prominente da una stele marmorea con un elemento a forma di conchiglia, eroga acqua a getto continuo. Inaugurata il 28 ottobre 1930, è stato un dono dei commercianti del luogo. Oggi è alimentata dall’acquedotto comunale.
Dati dell'acqua registrati
Fonte dati: ATS | Alto Trevigiano Servizi | Servizio idrico integrato